Studio Saperessere è una società specializzata in formazione, sia in modalità classica che in e e-learning, progettazione finanziata e consulenza aziendale. Vanta un network di circa 100 professionisti con competenze ed esperienze trasversali e relative a diversi settori di mercato. Grazie al lavoro in team è in grado di offrire soluzioni personalizzate per ciascun cliente e progetto. È coordinatore del progetto e responsabile dell’organizzazione dei 40 project lab nelle diverse regioni.
Prodos è una società di progettazione europea e una rete di professionisti specializzati nella pianificazione e realizzazione di progetti sociali. La società fornisce servizi di assistenza tecnica in tutte le fasi del progetto e servizi di formazione finalizzati all’acquisizione di conoscenze e competenze tecniche nel settore della progettazione europea. Nel progetto, Prodos affianca il coordinatore nella gestione delle attività ed è responsabile della ideazione e realizzazione del percorso formativo in aula e in modalità FAD, attraverso la sua piattaforma e-learning Prodos Academy.
Con un network che conta oltre 30.000 aderenti in tutta Italia, 323 assemblee territoriali, 90 associazioni e 15 network in 27 paesi UE coinvolti nelle politiche sanitarie della rete europea Active Citizenship Network, è responsabile della comunicazione del progetto e dell’organizzazione dell’evento finale a Bruxelles.
È l'associazione professionale degli insegnanti, degli educatori e dei formatori ambientalisti, riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione quale ente qualificato per la formazione del personale scolastico. È responsabile dell’organizzazione di 10 Infoday per la sensibilizzazione su tematiche di interesse socio-ambientale e la diffusione delle opportunità formative offerte dal progetto, ai fini di stimolare la co-progettazione tra gli attori del territorio.
Costantemente impegnata in azioni di intervento con l’obiettivo di promuovere la partecipazione civica e difendere i diritti delle categorie più vulnerabili, mette a disposizione del progetto il suo network nazionale per l’organizzazione e realizzazione di 10 webinar di approfondimento su tematiche di interesse sociale e di 3 eventi di networking per stimolare la collaborazione tra organizzazioni e professionisti della progettazione europea.